LA SETTIMANA IN PARLAMENTO: 4 – 10 LUGLIO 2022

La Settimana in Parlamento

Nella seduta di lunedì 4 luglio si è svolta la discussione generale del decreto 17 maggio 2022, n. 50, recante misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina (cosiddetto Dl Aiuti) e della proposta di legge: Istituzione del Sistema terziario di istruzione tecnologica superiore.

Martedì 5 luglio, nella seduta antimeridiana, ha avuto luogo lo svolgimento di interrogazioni.

Nella seduta di mercoledì 6 luglio il Governo ha posto la questione di fiducia sull’approvazione del decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50, recante misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina (Dl Aiuti). Alle ore 15 si sono svolte interrogazioni a risposta immediata (question time).

Giovedì 7 luglio l’Assemblea con 410 voti favorevoli e 49 contrari ha votato la questione di fiducia, sul decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50 recante misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina ed è proseguito l’esame del provvedimento il cui esame in prima lettura verrà ultimato nella giornata di lunedì 11 luglio per poi procedere nell’altro ramo del Parlamento.

Nella seduta di venerdì 8 luglio ha avuto luogo lo svolgimento di interpellanze urgenti.

Tags: , , , , , , , , ,

Potrebbe piacerti anche

Proliferazione della contrattazione collettiva: nemico visibile e ignorato
Ambiguità e illusioni. La tassonomia europea non è come dovrebbe

Devi leggere

Menu