LA SETTIMANA IN PARLAMENTO: 27 GIUGNO – 3 LUGLIO 2022

La Settimana in Parlamento

Lunedì 27 giugno, dopo la discussione generale e il voto contrario alle due questioni pregiudiziali presentate, il Ministro per i Rapporti con il Parlamento ha posto a nome del Governo la questione di fiducia sul disegno di legge di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36, recante ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).

Martedì 28 giugno la Camera ha votato la questione di fiducia posta dal Governo sul suindicato provvedimento e a seguire si è svolta l’illustrazione degli ordini del giorno.

Mercoledì 29 giugno la Camera ha approvato in via definitiva il disegno di legge di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36, recante ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).

Con 316 voti a favore, 24 contrari e 1 astenuto, il decreto legge introduce ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Dl PNRR 2).

Il provvedimento interviene prioritariamente sul fabbisogno di competenze nella Pubblica amministrazione (con particolare attenzione all’istruzione e all’università) e anche grazie all’esame svoltosi in Senato il testo è stato notevolmente arricchito anche in materia di semplificazioni relative alla posa di reti per la banda ultra larga e al codice degli appalti.

Il decreto, inoltre, interviene in materia di proroga dei contratti di lavoro a termine con le fondazioni lirico-sinfoniche e di tutela dei beni culturali e paesaggistici, attribuendo alla Soprintendenza speciale per il Pnrr le funzioni di tutela dei beni culturali e paesaggistici con riferimento agli interventi previsti dal Piano di investimenti strategici.

Successivamente si è svolta la discussione generale del testo unificato delle proposte di legge: Modifiche al testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, in materia di coltivazione, cessione e consumo della cannabis e dei suoi derivati e la discussione generale del testo unificato delle proposte di legge: Modifiche alla legge 5 febbraio 1992, n. 91, recante nuove norme sulla cittadinanza.

Tags: , , , , , , ,

Potrebbe piacerti anche

La Marmolada? Il cambiamento climatico non è una delle narrazioni, è la narrazione.
LA SETTIMANA IN PARLAMENTO: 20 – 26 GIUGNO 2022

Devi leggere

Menu