Nell’ultima Legge di Bilancio il governo Giuseppe Conte e la collega Nunzia Catalfo, allora Ministra del Lavoro, hanno inserito una decontribuzione triennale al 100%, che al Sud viene elevata a 4 anni,in favore delle imprese che nel 2021 e nel 2022 assumono giovani. Tale misura e’ valida sia per le nuove assunzioni a tempo indeterminato sia per le trasformazioni dei contratti a tempo determinato in tempo indeterminato. Finalmente, lo scorso giovedì è arrivato il via libera dalla Commissione europea alla possibilità di ottenere questo esonero.
Questa importante iniziativa servirà ad incentivare le assunzioni di giovani e offrira’ un valido supporto alle imprese che hanno subìto un periodo difficile dovuto alla pandemia.